-
Vivere le terre d’acqua: parlano i protagonisti – Parte I
- 2023
Guarda oraParlano i protagonisti di MIGLIORARE LA QUALITA’ DELL’ACCOGLIENZA il progetto di sviluppo dell’Ambito Turistico ” Livorno Experience Vivere le Terre d’acqua – ” che vede connessa la città di Livorno con l’isola di Capraia e il territorio di Collesalvetti.
-
5 Domande a …Veronica Galletta
- 2023
Guarda oraVeronica Galletta nasce a Siracusa ed è livornese d’adozione, dopo venti anni da ingegnere oggi è una scrittrice di successo: il suo romanzo d’esordio “Le isole di Norman”, edito da Italo Svevo nel 2020, è arrivato in finale alla ventottesima edizione del Premio Calvino e ha vinto nel 2020 il Premio Campiello opera prima mentre il secondo romanzo “Nina sull’argine”, uscito per Minimum Fax nell’ottobre 2021, è stato nominato libro del mese di marzo a Fahrenheit su Rai Radio 3, è arrivato in finale al Premio Strega 2022, al Premio Letterario Nazionale Clara Sereni, al Premio Letteratura d’impresa 2022 e al Premio Dolores Prato.
-
Raggiunti i 20.000 visitatori alla mostra di Banksy al Museo della Città di Livorno
- 2023
Guarda oraSabato 25 febbraio in visita alla mostra “BANKSY Realismo Capitalista. An Unauthorized Exhibition” è stato premiato il visitatore n. 20.000 o meglio, le visitatrici: Eloise Takacs e Loretana Tommasino.
-
Francesca Mannocchi in visita alla mostra di Banksy: arte di “guerra” e comunità
- 2023
Guarda oraLa giornalista Francesca Mannocchi, in visita alla mostra “Banksy. Realismo Capitalista. An Unauthorized Exhibition”, commenta l’operato dell’artista e la sua importanza nelle comunità colpite dai conflitti.
-
Lorenzo Taccini presenta Anticonformismo e protesta tra arte e musica (Banksy. Realismo Capitalista)
- 2023
Lorenzo Taccini presenta lo spettacolo “Anticonformismo e protesta tra arte e musica”, messo in atto insieme a La Piccola Orchestra nelle sale voltate del Museo della Città di Livorno in occasione della mostra “Banksy. Realismo Capitalista. An Unauthorized Exhibition”. Un incontro speciale tra diverse forme d’arte legate dallo spirito sovversivo che dà voce agli “ultimi”.