-
“Perché le statue non hanno il naso?” al Museo della Città di Livorno
- 2025
Guarda ora“Perché le statue antiche perdono nasi e braccia? Fragilità strutturale, erosione, e riuso dei materiali nel tempo: ogni statua porta i segni della sua storia e, come la celebre Venere di Milo, anche la raffinata scultura di Hygieia esposta al Museo della Città di Livorno non fa eccezione.”
-
E’ ancora tempo di “Natale ai Musei”
- 2025
Guarda oraIl Natale è appena passato ma le feste continuano sino al 12 Gennaio con “Natale ai Musei”
-
ARTE A 33 GIRI – Copertine d’artista
- 2024
Guarda oraInaugurata per Effetto Venezia 2024 – La musica dal mondo “Arte a 33 giri” rappresenta un viaggio affascinante attraverso l’evoluzione dell’arte moderna e contemporanea, esplorando il dialogo tra le arti visive e la musica per mezzo delle iconiche copertine dei dischi in vinile.
-
Omaggio al silenzio – Inaugurazione
- 2024
Guarda oraInaugurata ad agosto “Abitare il Museo – Omaggio al silenzio – la collezione di Nature Morte nei depositi dei Musei Civici” presso gli ambienti degli antichi magazzini oleari, i “bottini dell’olio”, mette in luce una selezione di nature morte dalle collezioni civiche di Livorno, che esplora la storia e l’evoluzione di questo genere artistico, con una particolare attenzione all’accessibilità.
-
Un invito speciale a “Leonardo da Vinci – Bellezza e Invenzione”
- 2024
Guarda oraSara Taglialagamba, Curatrice della mostra inaugurata lo scorso dicembre al Museo della Città di Livorno, ci racconta in un breve video la mostra e ci invita a goderne.